COME COMPRARE VINTAGE ?


GUIDA ALL’ACQUISTO VINTAGE 

Come trovare quello che fa per noi in un negozio vintage? 

Seguendo questi semplici passi: 

 

  1. Non pensare alle taglie degli abiti “moderni”, così da non chiuderti nella tua “bolla” .
    Ma anzi , fai esattamente il contrario. 

Qualcosa ti piace? PROVALO. 

I tagli e le misure una volta erano molto diversi, quindi una 42 può stare benissimo a una 38 moderna o a una 46 moderna 

Provare è l’unico modo per capire se un capo funziona su di te o meno. 

Perché ricordati che siamo noi a vestire i capi, non il contrario, quindi deve funzionare per il nostro corpo, non è il nostro copro che deve essere fatto per il capo.

La camicia che ti piace tanto ti sta un po larga ma a te piace lo stesso? AMEN. comprala, deve piacere a TE non devi pensare, "ma la gente vedrà che è grande? posso prenderla anche se non mi sta giusta ?" 

Trovare un pezzo che sta PERFETTO è raro (ma quando succede è bellissimo e non fatevi scappare l’occasione) quindi dovete allargare un po i vostri standard e concentrarvi non sulla taglia ma invece sulla qualità dei vestiti, sul tessuto e su come vi fa sentire. 

Quindi per camicie, maglie, blazer e vestiti siamo ok!

Il concetto è semplice : PROVA E SE TI PIACE COMPRALO. 

Blazer over :  TOP 

Camicia un po larga perfetta da tenere aperta oppure infilata dentro ai pantaloni 

Vestito un po grande? Una bella cintura in vita. 

(questi ovviamente sono suggerimenti SOGGETTIVI) 

2) E per i pantaloni? 

Sia per i pantaloni che per i jeans la regola è una: 

(oltre a PROVARE)

Misura i cm di :

-vita 

 

-fianchi 

 

-lunghezza 

-cavallo 

Così sarai sicur* di avere la taglia perfetta. 

Fai sempre attenzione ai passanti per la cintura (sono sempre un salvataggio se il pantalone fosse un po largo) 

Poi ovviamente entra in gioco anche la nostra forma del corpo, per esempio care clessidre come me non pensate MAI di comprare un Levis 501 vi starà malissimo (lo so, che tristezza) molto meglio il modello 550 (più stretto in vita) 

3) Controllate sempre che quello che state comprando sia in buono stato (anche questa parte è soggettiva, per esempio a me le macchioline piccole non danno fastidio, ad altri si) quindi valutate bene prima di acquistare, il capo deve essere integro ma si possono accettare anche qualche piccolo difetto. 

 

Per concludere quello che posso dirti è : Buttati. 

Non farti bloccare dalla taglia scritta o da un piccolo difetto, un buon capo vintage ti durerà per tutta l vita, e sarà il tuo compagno più fedele. 

 


Leave a comment