DIALOGO — fluidità di genere RSS



DIMENTICATI DEL GENERE.

"Le cose da uomo dove sono?" E' una domanda che ci viene fatta spesso, a cui noi rispondiamo sempre "non ci piace dividere per categoria, ma se cerchi delle taglie più grandi sono qui"  ORA : so che non tutti i vestiti sono "unisex" e che ovviamente un pantalone tagliato e strutturato per essere da donna non starà benissimo su un uomo MA spoiler: pochissime cose hanno tagli ben definiti da noi, proprio perché quando scegliamo cosa comprare e cosa esporre in negozio non ragioniamo mai su "uomo e donna" ma "ci piace questa cosa?, ha un bel tessuto? può essere indossato tutti i giorni ?"  Ogni capo è un pezzo unico e quindi il nostro consiglio è PROVALO non fermarti a  "è...

Continue reading



LA FLUIDITA’ DI GENERE

LA FLUIDITA’ DI GENERE:       Ci piacerebbe partire con una domanda: Ha senso definirsi tra uomo e donna?  Mi spiego meglio, perché “chiudersi” in una sola direzione?  Quante volte da piccoli ti sei sentito costretto a fare qualcosa perché reputato giusto per una bambina o giusto per un bambino?  Quante cose sarebbero diverse se non ci fosse stato imposto questo “blocco” fin da piccoli?  E’ un argomento davvero tanto ampio che tocca ogni elemento del nostro tessuto sociale. Pertanto vorremmo cominciare ad approfondire questo discorso con alcuni pensieri che abbiamo raccolto,  il questi giorni proprio da voi :  F:  “Per me, ragazzo cis gender (quindi a proprio agio nel corpo in cui è nato) l’identità di genere ha...

Continue reading